Emicrania: causa e valutazione del trattamento fisioterapico
L’emicrania è un disordine neurologico che comprende il 10% circa di tutte le forme di cefalea. Ha un’alta prevalenza nel sesso femminile e…
L’emicrania è un disordine neurologico che comprende il 10% circa di tutte le forme di cefalea. Ha un’alta prevalenza nel sesso femminile e…
Il dolore oro-facciale viene definito come dolore percepito sul volto e/o nella cavità orale, causato da patologie o disordini delle strutture regionali, disfunzioni…
Le vertigini vestibolari sono una problematica che coinvolge circa il 30% della popolazione. Riguarda un sintomo, ovvero una sensazione soggettiva del paziente, non…
L’esercizio terapeutico è la sistematica e pianificata esecuzione di movimenti corporei ed attività fisiche intese a fornire al paziente i mezzi per: Migliorare,…
La nascita della idea del trauma – Ogni comportamento di un essere vivente è una manifestazione di una determinata autorganizzazione co-evolutiva funzionale. Ciò…
L’ernia cervicale è una delle più diffuse e disabilitanti ernie. Tutto trae origine dal disco intervertebrale e sdalla sua fisiologica degenerazione. Ernia cervicale…
Espressione allergica: allergia come patologia o come espressione del sistema uomo? In questo articolo spiegheremo il significato di espressione allergica. Convenzionalmente, l’allergia nasce…
Occlusione dentale e bruxismo come sistemi adattativi – L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è il giunto articolare simmetrico che mantiene la mandibola (la parte mobile delle ossa…
Le manipolazioni vertebrali sono tecniche di terapia manuale, utilizzate in tante professioni e nominate nei modi più svariati. Risalgono a più di 2000…
Abstract Concetto di collassamento o decoerenza in un sistema vivente: L’identità biodinamica in un sistema vivente mostrerebbe che il processo generatore stia operando…
Con il termine Disordini Temporo-Mandibolari (DTM) si definisce un gruppo eterogeneo di patologie del sistema stomatognatico che si manifestano con dolore e/o disfunzione…
La cervicalgia rappresenta uno dei disturbi muscolo-scheletrici più comuni per il quale il paziente si reca dal medico, secondo solo alla lombalgia. Circa…
L’intervento chirurgico è una delle soluzioni possibili nel caso di tumore alla mammella, una delle neoplasie più diffuse nel sesso femminile. A seconda…
Core Stability è una terminologia sempre più adottata nel mondo sportivo, nel fitness e nella riabilitazione. Numerosi programmi di allenamento e corsi di…
Il Legamento Crociato Anteriore (LCA) è un elemento fondamentale di stabilità del ginocchio. Esso, infatti, mantiene sempre a contatto fra di loro le…