Le donne cardiopatiche possono affrontare una gravidanza?
La gravidanza rappresenta una sfida fisiologica per il corpo femminile, soprattutto per le donne con patologie cardiache. Fino a pochi anni fa, si…
La gravidanza rappresenta una sfida fisiologica per il corpo femminile, soprattutto per le donne con patologie cardiache. Fino a pochi anni fa, si…
Lo stress è una risposta fisiologica e psicologica a stimoli percepiti come minacciosi o impegnativi. Anche se è una reazione naturale e in…
La bradicardia, definita come una frequenza cardiaca inferiore ai 60 battiti al minuto, è una condizione che può manifestarsi in soggetti sani, come…
Il prolasso della valvola mitrale (PVM) è una condizione cardiaca caratterizzata dal movimento anomalo di una o entrambe le cuspidi della valvola mitrale…
L’aglio può davvero proteggere il cuore? Scopri se questo rimedio naturale aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Approfondiamo miti e fatti!…
La pressione alta è pericolosa, ma cosa la provoca? Scopriamo i fattori che aumentano il rischio e come prevenirla in modo semplice. Cos’è…
Parliamo di aritmia e dell’ablazione transcatetere, procedura mininvasiva per trattarla. Introduzione L’ablazione transcatetere, o ablazione cardiaca, è una procedura terapeutica mini-invasiva utilizzata per…
La dieta per cardiopatici è fondamentale per chi soffre di malattie cardiovascolari. Una corretta alimentazione, infatti, può aiutare a ridurre il rischio di…