Mais: tanti pregi, qualche difetto
Siamo abituati a vederlo giallo, ma in realtà di mais ne esistono diverse varianti: dal giallo biancastro al rosa, al rosso, al blu…
Siamo abituati a vederlo giallo, ma in realtà di mais ne esistono diverse varianti: dal giallo biancastro al rosa, al rosso, al blu…
Le patologie cardiovascolari sono oggi la prima causa di mortalità nelle società occidentali come la nostra. I fattori modificabili in grado di svolgere…
Nel precedente articolo abbiamo trattato l’importanza della vitamina C per rafforzare un sistema immunitario debole. Studi recenti focalizzano l’attenzione sull’importanza anche della vitamina…
Il moderno mercato dei nutraceutici, alimenti funzionali composti da principi nutritivi, che hanno effetti benefici sulla salute, ha acceso i riflettori sul mondo…
Il modello nutrizionale fornito dalla dieta mediterranea non è sono un piano alimentare, ma rappresenta uno stile di vita. Coinvolge la salute dell’essere…
In questo periodo di forte stress correlato all’ epidemia di Coronavirus è estremamente importante non sottovalutare le difese immunitarie del nostro organismo. Più…
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, ovvero un insieme di sostanze azotate che si formano durante l’impasto di acqua e farina di alcuni cereali (avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale). Celiachia intolleranza: non è una malattia…
In qualità di medico e dietologo, mi scontro spesso con le abitudini alimentari dei miei pazienti, spesso sbagliate nella considerazione dei vegetali integratori….
I probiotici sono batteri che compongono la flora batterica intestinale. Più di 400 specie vivono in simbiosi con il nostro organismo, ospitate dall’intero tratto digerente. Di queste, sono…
Spesso si parla degli effetti positivi di una sana alimentazione sull’organismo, trascurandone gli enormi benefici sulla salute mentale e sul comportamento. Parliamo dunque…
La tiroide è una ghiandola che secerne ormoni fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell’organismo. In alcuni casi, è soggetta a disturbi, come l’ipotiroidismo o l’ipertiroidismo, che un’alimentazione attenta può aiutare a tenere sotto…
Ottobre è da anni il mese della prevenzione del tumore al seno e anche nel 2019 non si fa eccezione. Siamo portati a…
Sebbene la nausea in gravidanza sia un fastidioso sintomo che si manifesta nel 50 -70% delle donne, le cause specifiche che la provocano…
Rientrati dalle ferie si è sempre pieni di buoni propositi, tra cui quello di mettersi a dieta dopo un’estate piuttosto irregolare dal punto…
E’ nota l’associazione di certi alimenti con alcune patologie. Ciò che spesso si dimentica, però, è che alcuni alimenti possono interagire con i…