
Il Professor Edoardo Cervi è un medico chirurgo con una solida formazione e una vasta esperienza nel campo della chirurgia vascolare e generale. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l’Università degli Studi di Brescia, specializzandosi successivamente in Chirurgia Generale nel 2004 e in Chirurgia Vascolare nel 2013 presso l’Università degli Studi di Pavia.
Carriera
Nel corso della sua carriera, il Prof. Cervi ha ricoperto ruoli accademici di rilievo, tra cui quello di Professore Associato di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Brescia e di Docente del Master di Flebologia della scuola SIC SICVE. Attualmente, svolge attività assistenziale presso la Fondazione Poliambulanza e l’Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni a Brescia.
Di cosa si occupa
Le principali patologie trattate dal Prof. Cervi includono:
- Arteriopatia periferica
- Insufficienza venosa
- Vene varicose
- Aneurismi
Le prestazioni offerte comprendono:
- Visita specialistica in Chirurgia Vascolare
- Scleroterapia
- Ecocolordoppler
Il Prof. Cervi è noto per la sua professionalità, disponibilità e capacità di mettere a proprio agio i pazienti, come evidenziato dalle numerose recensioni positive ricevute.
Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, è possibile consultare il suo sito web ufficiale:
Contatti:
- Fondazione Poliambulanza: Via Bissolati, 57, Brescia
- Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni: Via dei Mille, 14, Brescia
Il Prof. Edoardo Cervi rappresenta una figura di riferimento nel campo della chirurgia vascolare, offrendo competenza e dedizione al servizio dei suoi pazienti.
© Il contenuto di questo articolo, eventuale logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di dossiersalute.com. Sono protetti dal diritto d’autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia, l’appropriazione, la riproduzione anche parziale dei contenuti e di immagini in qualsiasi forma. Per le immagini libere da copy o soggette ad attribuzione è riportata la fonte.
È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti non autorizzata espressamente da dossiersalute.com.
Copyright © Dossiersalute.com · all rights reserve