Nuove frontiere dell’estetica: come le suture APTOS stanno rivoluzionando i trattamenti di bellezza

Negli ultimi anni, il settore della medicina estetica ha vissuto una vera e propria rivoluzione grazie all’introduzione di tecnologie minimamente invasive. Tra queste, le suture APTOS hanno conquistato un ruolo di primo piano, rappresentando una soluzione innovativa per il lifting non chirurgico. Queste suture offrono un’alternativa efficace e sicura alla chirurgia tradizionale, consentendo di ottenere risultati naturali con tempi di recupero ridotti.

In questo articolo approfondiremo le caratteristiche delle suture APTOS, i loro vantaggi e il loro impatto sulla pratica clinica e sulla percezione della bellezza.

Cosa Sono le Suture APTOS?

Le suture APTOS sono fili bio-compatibili progettati per il lifting e il rimodellamento dei tessuti molli del viso e del corpo. Il nome “APTOS” deriva dall’azienda che ha brevettato questa tecnologia, specializzata nello sviluppo di soluzioni avanzate per la medicina estetica.

Questi fili sono realizzati in materiali come il polilattico (PLA) o il polidiossanone (PDO), noti per la loro capacità di stimolare la produzione di collagene naturale. La presenza di micro-coni o nodi lungo il filo consente un ancoraggio stabile ai tessuti, favorendo un effetto di trazione e sostegno che può durare fino a due anni.

Come Funzionano

L’intervento con suture APTOS è una procedura minimamente invasiva eseguita in ambulatorio. Dopo un’accurata valutazione, il medico inserisce i fili sotto la pelle utilizzando aghi sottili o cannule.

I fili sono posizionati in modo strategico per:

  1. Sollevare i tessuti cadenti.
  2. Rimodellare le aree trattate.
  3. Stimolare la produzione di collagene per migliorare l’elasticità e la tonicità cutanea.

Il risultato è immediatamente visibile, ma l’effetto finale si perfeziona nei mesi successivi grazie al naturale processo di rigenerazione cellulare.

Vantaggi delle Suture APTOS

L’utilizzo delle suture APTOS presenta numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali:

  • Minima invasività: Nessun taglio o cicatrice visibile.
  • Recupero rapido: I pazienti possono riprendere le normali attività entro pochi giorni.
  • Durata nel tempo: Gli effetti possono durare fino a due anni, grazie alla stimolazione del collagene.
  • Versatilità: Possono essere utilizzate per trattare diverse aree, tra cui viso, collo, décolleté, braccia e addome.
  • Risultati naturali: Il viso appare più giovane e tonico senza l’effetto “tirato” tipico di alcuni interventi chirurgici.

Applicazioni Cliniche

Le suture APTOS sono particolarmente indicate per:

  1. Rimodellare il contorno mandibolare.
  2. Sollevare gli zigomi.
  3. Ridurre la ptosi del sopracciglio.
  4. Migliorare il rilassamento cutaneo del collo.
  5. Trattare lassità cutanee in altre parti del corpo.

Questa tecnologia è adatta sia per uomini che per donne e può essere combinata con altri trattamenti estetici, come filler e tossina botulinica, per risultati ancora più personalizzati.

Sicurezza e Controindicazioni

Le suture APTOS sono generalmente sicure, ma è fondamentale affidarsi a un medico qualificato e con esperienza.

Esistono alcune controindicazioni, tra cui:

  • Gravidanza e allattamento.
  • Infezioni cutanee attive nelle aree da trattare.
  • Patologie autoimmuni o allergie ai materiali utilizzati.

Nonostante i numerosi vantaggi, l’utilizzo delle suture Aptos non è esente da rischi e controindicazioni.

Come ogni procedura medica, anche il lifting con suture Aptos può comportare complicanze quali ematomi, infezioni, asimmetrie e reazioni avverse ai materiali utilizzati.

È fondamentale che la procedura venga eseguita da un chirurgo plastico esperto in grado di valutare attentamente le caratteristiche individuali di ciascun paziente e di selezionare la tecnica più adatta.

Inoltre, è essenziale che il paziente segua scrupolosamente le indicazioni post-operatorie per ridurre al minimo il rischio di complicanze.

Alcuni studi hanno evidenziato come l’incidenza di complicanze sia generalmente bassa, tuttavia è importante sottolineare che i risultati possono variare da paziente a paziente in base a fattori quali età, tipo di pelle, e stato di salute generale.

Innovazione e Sviluppo

Le suture Aptos rappresentano un’importante innovazione nel campo della medicina estetica e della chirurgia plastica.

Sviluppate con l’obiettivo di fornire risultati più naturali e duraturi rispetto ai tradizionali lifting chirurgici, queste suture sono costituite da fili biocompatibili e assorbibili che vengono inseriti nei tessuti sottocutanei per sollevare e riposizionare i tessuti molli del viso.

Negli ultimi anni, si è assistito a un significativo sviluppo delle suture Aptos, grazie all’introduzione di nuove tecniche di inserimento, materiali innovativi e design sempre più sofisticati. In particolare, l’utilizzo di fili con coni di ancoraggio ha permesso di ottenere un sollevamento più efficace e duraturo dei tessuti, mentre l’applicazione di ultrasuoni durante la procedura ha contribuito a ridurre al minimo i traumi tissutali e ad accelerare i tempi di recupero.

Inoltre, l’introduzione di suture barbed ha semplificato la procedura di inserimento e ha reso il trattamento ancora più sicuro ed efficace.

Conclusione

Le suture APTOS hanno rivoluzionato il mondo della medicina estetica, offrendo una valida alternativa alla chirurgia tradizionale per chi desidera migliorare il proprio aspetto in modo naturale e poco invasivo. Grazie alla loro versatilità, sicurezza ed efficacia, queste suture stanno diventando una scelta sempre più popolare tra pazienti e professionisti del settore.

Se stai considerando un trattamento estetico, le suture APTOS potrebbero essere la soluzione ideale per te. Ricorda però che è essenziale consultare uno specialista qualificato per una valutazione approfondita e un piano personalizzato.


FAQ

1. Cosa sono le suture Aptos e come funzionano?

Le suture Aptos sono fili biocompatibili e assorbibili che vengono inseriti nei tessuti sottocutanei per sollevare e riposizionare i tessuti molli del viso. Funzionano creando una sorta di “impalcatura” interna che sostiene i tessuti, ripristinando il volume e la tensione, e donando un aspetto più giovane e fresco.

2. Quali sono i vantaggi delle suture Aptos rispetto ai tradizionali lifting chirurgici?

  • Minor invasività: Le suture Aptos richiedono incisioni più piccole e un tempo di recupero più breve rispetto ai lifting chirurgici.
  • Risultati più naturali: Il sollevamento è graduale e armonico, donando un aspetto più fresco e riposato.
  • Nessuna cicatrice evidente: Le incisioni sono molto piccole e spesso nascoste nei capelli o nelle pieghe naturali della pelle.
  • Procedura meno dolorosa: Il disagio post-operatorio è generalmente minore rispetto ai lifting chirurgici.
  • Reversibilità: Se non si è soddisfatti del risultato, è possibile rimuovere le suture.

3. A quali zone del viso possono essere applicate le suture Aptos?

Le suture Aptos possono essere utilizzate per trattare diverse zone del viso, tra cui:

  • Guance: per ridurre il rilassamento e ripristinare il volume.
  • Contorno mandibolare: per ridefinire l’ovale del viso e ridurre il doppio mento.
  • Collo: per attenuare le rughe e migliorare la definizione del profilo.
  • Sopracciglia: per sollevarle e aprire lo sguardo.

4. Quali sono le controindicazioni e i rischi?

Come ogni intervento chirurgico, anche l’applicazione delle suture Aptos presenta alcuni rischi, tra cui:

  • Ematomi: accumulo di sangue sotto la pelle.
  • Infezioni: rare ma possibili.
  • Asimmetrie: risultati non perfettamente simmetrici su entrambi i lati del viso.
  • Reazioni allergiche: ai materiali utilizzati.

È importante sottolineare che questi rischi sono generalmente minimi e possono essere gestiti efficacemente da un chirurgo esperto.

5. Quanto durano i risultati dei trattamenti con suture Aptos?

La durata dei risultati varia da paziente a paziente e dipende da diversi fattori, come l’età, la qualità della pelle e lo stile di vita. In generale, gli effetti delle suture Aptos possono durare dai 2 ai 5 anni.

La redazione in collaborazione con la Dr.ssa Olena Zinchenko -medico estetico


© Il contenuto di questo articolo, eventuale logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di dossiersalute.com. Sono protetti dal diritto d’autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia, l’appropriazione, la riproduzione anche parziale dei contenuti e di immagini in qualsiasi forma. Per le immagini libere da copy o soggette ad attribuzione è riportata la fonte.

È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti non autorizzata espressamente da dossiersalute.com.

Copyright © Dossiersalute.com · all rights reserve


    Contatta il Medico

    Se vuoi richiedere un preventivo, chiedere informazioni, o semplicemente rispondere ad una Tua curiosità, inviaci i tuoi dati, verrai ricontattato nel giro di qualche giorno!

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Oggetto

    Nome del dottore/ssa *

    Medico o area di interesse
    (Le richieste inviate tramite questo modulo di contatto NON pervengono direttamente ai medici, ma sono mediate da DossierSalute.com. Si prega di specificare il destinatario della richiesta. Grazie) *

    Il tuo messaggio *

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento GDPR 2018

    foto

    Condividi su