
Laureatosi in Medicina e Chirurgia a Milano con il massimo dei voti, il Dr. Michele Fior si specializza in otorinolaringoiatria c/o l’Università di Pavia.
Il suo costante interesse verso la materia di studio e voglia di confrontarsi con realtà ospedaliere diverse da quelle italiane lo ha portato, proprio durante gli ultimi anni di specializzazione, a realizzare un periodo formativo in Spagna.
Più precisamente, il dr. Fior frequenta l’unità operativa di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale dell’ospedale Universitario “ La Moraleja” di Madrid
Entusiasta e fortemente stimolato dall’esperienza vissuta, terminata la specializzazione decide di gettare le basi della sua professione in Spagna.
Lavora per i sei anni successivi, fino al 2021, come dirigente medico c/o “ La Moraleja” sotto la preziosa guida del Dr. F. Marquez Dorsch. Dal 2017 al 2019 lavora inoltre presso l’Hospital San Rafael sempre a Madrid.
La formazione teorica, pratica e umana dall’esperienza in Spagna ad oggi
Gli anni in Spagna gli consentono di acquisire una solida esperienza sia clinica che chirurgica nel distretto testa-collo, con particolare interesse nella patologia dell’orecchio medio e delle tecniche chirurgiche estetiche e funzionali del naso, sia in pazienti adulti che in pazienti in età pediatrica.
Realizza circa 1500 interventi chirurgici come primo operatore.
Durante gli anni spagnoli ha effettuato numerosi corsi di dissezione chirurgica del distretto testa-collo sia come discente che come assistente.
Tutt’oggi, il Dr. Michele Fior partecipa costantemente a congressi, nazionali ed internazionali, per restare sempre al passo con la formazione ed accumulare conoscenze all’avanguardia nelle tecniche medico-chirurgiche.
Dopo anni passati all’estero rientra in Italia e, da gennaio 2022, è dirigente medico di primo livello presso l’ospedale di Busto Arsizio – ASST di Valleolona.
Principali aree di interesse del dott. Michele Fior
- Chirurgia funzionale ed estetica del naso: Rinoplastica / settoplastica / turbinoplastica / endoscopia nasale funzionale
- Chirurgia dell’orecchio: Miringoplastica / timpanoplastica / stapedoplastica / otoplastica
- Chirurgia pediatrica orl: Miringocentesi con drenaggi trantimpanici, adenoidectomia endoscopica e convenzionale, tonsillectomia e riduzione tonsillare
- Chirurgia delle ghiandole salivari: Exeresi di calcoli mediante scialoendoscopia
- Chirurgia della tuba di eustachio: Dilatazione tubarica con baloon per le tubariti croniche
- Chirurgia della tiroide e delle paratiroidi Tiroidectomia e paratiroidectomia mininvasiva
- Trattamento medico e chirurgico delle disfonie Microlaringoscopia diretta con laser co2
Dove riceve
- CLINICA ISBER, via sonzini 8, 21100 Varese
- CENTRO MEDICO BARONCINI, via Cattaneo 3, 21018 Sesto Calende
- CENTRO MEDICO S.ANNA ALL’ARCO, via Alberto da Giussano 9, 21052 Busto Arsizio
Contatti
Gli articoli del Dr. Michele Fior
- Disturbi della salivazione e delle ghiandole salivari: diagnosi e trattamento
- Segnali precoci del tumore della laringe: riconoscere i disturbi di orecchio, naso e gola
- Disfonia: cause e soluzioni per un benessere vocale ottimale
- Sindrome da Apnee Ostruttive del Sonno: Cosa Sono e Perché Si Verificano?
- L’otosclerosi: dalla diagnosi al trattamento
- Deviazione del setto nasale: cos’è, cause e rimedi
- Tubarite cronica ed ovattamento auricolare: dilatazione tubarica endoscopica con Baloon. Una tecnica innovativa