
Il Dott. Alberto Luigi Vaccaro Biologo Nutrizionista si è laureato in Scienze Biologiche nel 2005 presso l’Università di Genova, specializzandosi in Scienza dell’Alimentazione nel 2011 presso l’Università di Siena.
Successivamente, ha frequentato il Master in Biologia-Fisiologia Modellistica della Nutrizione Umana alla Cattolica di Milano ed un Corso di perfezionamento in Nutrizione nelle varie discipline sportive a Firenze.
Il Dott. Alberto Luigi Vaccaro Biologo Nutrizionista si mantiene in costante aggiornamento partecipando a numerosi Corsi e Congressi inerenti alla nutrizione in tutti i suoi aspetti.
Confrontandosi con il paziente, egli elabora il miglior programma nutrizionale in linea con i principi della Dieta Mediterranea valutando:
- abitudini alimentari e composizione corporea,
- contesto familiare e sociale,
- attività fisica, sportiva e agonistica,
- eventuali condizioni patologiche (sindrome metabolica, ipercolesterolemia, diabete, celiachia, iperuricemia, ipertensione),
- eventuali condizioni fisiologiche particolari (gravidanza, allattamento, menopausa, terza età)
L’alimentazione è alla base della nostra vita e presiede a tutti i processi biologici: se non ci si nutre non si vive!
Il Dott. Alberto Luigi Vaccaro Biologo Nutrizionista ritiene che una corretta educazione alimentare sia fondamentale per:
- ottenere un aspetto fisico ottimale garantendo un buono stato di salute,
- prevenire una serie di problemi che nei casi più gravi diventano vere e proprie patologie (obesità, gotta, diabete, ipertensione, eccetera),
- aiutare a migliorare le condizioni fisiopatologiche nella maggior parte delle malattie croniche e non.
Egli è inoltre convinto che «nutrirsi correttamente» debba essere un piacere, non una tortura o stress: ciò è possibile con un’alimentazione sana ed equilibrata ovvero la Dieta Mediterranea.
La nostra terra e la nostra tradizione ci offrono Salute, Benessere e Bellezza: Impariamo a conoscerla!
Aree di interesse:
Dieta Mediterranea, nutrizione sana, diete per ogni tipo di esigenza, alimentazione per sportivi, coaching alimentare.
Contatti:
- Corso Firenze 36/3 – 16136 Genova
- Via Maragliano 6/1 – 16121 Genova
- Sito Web www.albertoluigivaccaro.it
- Pagina Facebook
Gli articoli del Dott. Vaccaro
- Cosa bere dopo lo sport – Guida nutrizionale secondo la dieta mediterranea
- Guida completa alla dieta per sportivi: massimizza le prestazioni con i giusti macronutrienti
- Guida alla dieta ottimale per sportivi dilettanti e semi-agonisti
- Guida nutrizionale per sportivi: alimenti chiave prima durante e dopo l’esercizio fisico
- Colon Irritabile e Dieta: Strategie Alimentari per il Benessere Intestinale
- Ovaio policistico e dieta: una guida completa
- Diabete e alimentazione, cosa evitare e perché è importante seguire uno stile di vita sano
- Diabete di tipo 1 e di tipo 2: il ruolo dell’alimentazione
- Combattere l’Obesità con la Dieta Mediterranea
- Grasso viscerale più rischioso dell’obesità
- Cosa mangiare in gravidanza: linee guida e consigli pratici
- Dieta del tennista: le regole per rendere al meglio
- La dieta del calciatore professionista e non
- La dieta dei nuotatori
- Nutrizione nello sport: la dieta degli atleti di arti marziali
- Nutrizione nello sport: la corsa
- L’alimentazione in gravidanza e durante allattamento
- Diverticoli: la dieta ideale per contrastarli
- Colesterolo: perché è importante e come controllarlo
- Invecchiamento della pelle e alimentazione
- La stagionalità nella dieta mediterranea
- Olio d’oliva: pilastro della Dieta Mediterranea
- Importanza dell’idratazione durante l’attività fisica
- Carboidrati: indispensabili nella dieta quotidiana
- Dieta sportiva: differenze uomo-donna
- Condimenti in cucina: non solo grassi
- Dieta Mediterranea: benefici per la salute femminile