I legumi, alimento salutare ma senza esagerare
Spesso le persone non li consumano perché ricchi in componenti che causano aria, cioè gli oligosaccaridi (zuccheri a catena corta) che si trovano…
Spesso le persone non li consumano perché ricchi in componenti che causano aria, cioè gli oligosaccaridi (zuccheri a catena corta) che si trovano…
Il miso è un condimento molto, molto antico, di origine tutta naturale e derivante dalla fermentazione (lunga fino a due anni ed operata…
La sindrome da alimentazione notturna è un disturbo che si caratterizza per una totale mancanza di fame al mattino, causata da una pesante…
Dott.ssa Cantarelli, cos’è l’eczema? L’Eczema è un tipo di reazione allergica della pelle. Se parliamo di dermatite da contatto, allora l’eczema si realizza…
Il tessuto osseo non è qualcosa di inerte, come si potrebbe essere portati a pensare, ma è un tessuto vivo che risponde alle…
L’inositolo appartiene all’insieme delle vitamine del gruppo B, per la precisione trattasi della vitamina B7. E’ un costituente delle membrane cellulari e, se…
La sindrome del colon irritabile provoca fastidi continui e la sensazione di non sentirsi mai “a posto”. I fastidi riscontrabili In genere il…
Eccoci arrivati alla Pasqua! Tanti Auguri!! E adesso che da febbraio tanti si sono messi a regime per perdere qualche chilo, come si…
La parola vegetale deriva dal latino vegetare, che significa “risvegliare” o “animare”. I vegetali ci danno la vita; sono infatti ricchi in vitamine…
La Camelia Sinensis, ovvero la pianta del Thé, è originaria della Cina, ma oggi viene coltivata un po’ ovunque. Thé Verde e Thé…
I radicali liberi sono “materiale di scarto”, quindi nocivo, che viene prodotto da alcuni fattori esterni, fra cui stress, fumo, inquinamento. Da qualche…
Il nome non dirà molto ai più, ma il resveratrolo è una sostanza assunta abitualmente dagli appassionati di vino. Si tratta di una…